Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Coding Factors in Heart Disease

Obiettivo

Heart failure has become a worldwide epidemic with more than 23 million people affected resulting in devastating consequences for patients and an enormous burden on health care systems. One in five heart failure patients dies within a year of diagnosis and survival estimates after diagnosis are 50% and 10% at 5 and 10 years, respectively. Despite intensive investigation, the molecular mechanisms leading to heart failure remain poorly understood. We will narrow this critical gap in knowledge by proposing a previously unattainable, comprehensive approach to define the genomic architecture and functional consequences of newly identified micropeptides from multiple classes of RNAs that previously were classified to be non-coding in cardiac biology and heart failure. Our approach is unique and novel in several ways. Thematically, our studies focus on novel classes of orphan peptides and their role in heart failure that have not been discovered previously. Our approach relies on innovative interdisciplinary efforts of scientists working in molecular genetics, genomics, computational biology, and cardiovascular research to identify and characterize pathophysiological pathways that converge on these novel peptides. We will identify these short peptides by using genome-wide measures of active translation and will harness unique clinical resources to ensure human relevance. Analysis of animal and cell models coupled with state-of-the-art biochemical and genetic tools will elucidate the function of newly identified micropeptides within the molecular and cellular pathways of cardiac biology and failure. Through these efforts we will discern fundamental causes of maladaptive responses in the heart and strategies to monitor and limit these.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MAX DELBRUECK CENTRUM FUER MOLEKULARE MEDIZIN IN DER HELMHOLTZ-GEMEINSCHAFT (MDC)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 319 514,00
Indirizzo
ROBERT ROSSLE STRASSE 10
13125 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 319 514,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0