Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Leveraging the potential of historical spy satellite photography for ecology and conservation

Obiettivo

Conservation planning and action critically relies on information about dynamics in ecosystems, habitats, and species’ populations in order to define baselines, set conservation targets, and to identify areas for protection and restoration activities. Following the opening of the Landsat archives, remote sensing became a key technology for providing information to conservation, but many world regions experienced widespread changes in habitats and species populations prior to the Landsat history (1980s). In EcoSpy we propose to pioneer the broad-scale use of recently declassified historical, global, high-resolution spy satellite photographs from the Cold War era (Corona) to extend the temporal scale of ecological and conservation remote sensing studies as far back as the 1960s. We will integrate Corona with Landsat and GoogleEarth Images in three proof-of-concept studies to test the usability of Corona for conservation research and applications. We will assess changes in (1) ecosystems of conservation concern, by identifying long-undisturbed forests and their fragmentation in Romania, (2) endangered species habitats, by analyzing saiga antelope habitat in Kazakhstan, and (3) keystone species’ population dynamics, by analyzing population density of steppe marmots in Kazakhstan. Additionally, we will carry out a synthesis study on uses and benefits of Corona imagery for ecology and conservation worldwide. EcoSpy is deeply interdisciplinary, located at the intersection of ecology, conservation science and remote sensing. Scientifically, EcoSpy will enhance the long-term understanding of ecological processes such as fragmentation, range shifts and population dynamics, and will extend availability of high resolution remotely sensed data by two decades prior to Landsat. EcoSpy will inform conservation action such as identifying priority conservation areas and defining conservation baselines for vulnerable habitats and species, advancing conservation and ecology worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUMBOLDT-UNIVERSITAET ZU BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
UNTER DEN LINDEN 6
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0