Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synthetic toolkit for fragment oriented synthesis

Obiettivo

Fragment-based ligand discovery (FBLD) has become a mainstream strategy to discover new drugs to enable the treatment of conditions with unmet medical needs. Despite the remarkable rise of FBLD, significant chemical challenges remain in the field; firstly, elaborated fragments tend to be synthesised de novo when direct growth would be much more advantageous. Secondly, the currently available toolkit for fragment elaboration tends to exacerbate an uneven exploration of chemical space, yielding flatter and more lipophilic compounds.

SYNFOS will allow Alexandre Trindade (the fellow) to join the laboratory of Professors Adam Nelson (host supervisor) and Steve Marsden (host co-supervisor) at the University of Leeds (Host) and develop research expertise in fragment-based ligand discovery; catalysis to enable molecular discovery; protein-protein interaction (PPIs) inhibition; and high-throughput X-ray crystallography (via secondments to Diamond (Partner)). In doing so, the fellow will (a) enhance his prospects of becoming an independent academic group leader in Europe and (b) address the need to train researchers in key multidisciplinary areas such as medicinal chemistry and chemical biology and (c) develop cutting edge synthetic methods that facilitates the fragment-based discovery of new inhibitors for protein-protein interactions. By building in fragment hits from the Host laboratory, the fellow will establish a synthetic toolkit enabling the functionalization of C-H bonds within N-heterocycles with a wide range of medicinally-relevant groups. The fellowship will explore three main modes of reactivity to establish the functionalization of sp3-hydridised carbons with heterocyclic fragments and showcase the value of the synthetic toolbox through the discovery of fragments hits into potent inhibitors of PPIs involving the ATAD2 bromodomain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0