Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Treatment of Animal Waste to Reduce Gaseous Emissions and Promote Nutrient Reuse

Obiettivo

Intensification and industrialization of livestock operations lead to the production of large and spatially concentrated amounts of animal manure. If not properly treated or utilised, manure has significant negative impacts on the environment. Livestock production is the largest contributor to ammonia emissions of increased concern in the EU and low emission manure management technologies are needed. However, less than 8% of the livestock manure produced in Europe is processed, with large variations within regions. Furthermore, properly treated manure could serve as a valuable source of organic matter and nutrients for fertilizing crops and for energy production, replacing current fossil-based products.

The current project aims to develop a new and efficient treatment technology to reduce environmental impacts from animal manure which will make a substantial contribution for a more sustainable and environmental friendly agriculture practice, gaining economic value from the reuse of treated manures to replace mineral fertilizer, contributing to a biobased and circular economy.

The project will cover fundamental understanding of mechanisms involved in different acidification treatments, the development (with industry) of a new and sustainable acidification practice, and improving the fertiliser value of products. Project outcomes will be i) reduction of gaseous emissions with safer practice on farms and ii) a gained value from reused products, limiting the dependence on mineral fertilizers.
My past professional and research experience gives me confidence in my capabilities to develop, innovate and implement the new methodologies to be employed in the project. Together with the experience and facilities of the host and partners, this guarantees the successful completion of the project, at a time at which this research is highly relevant to current societal and environmental needs, as well as strengthening of my career development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0