Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Camouflaging electronics in the brain with immobilized liquid coatings

Obiettivo

In the UK alone, those suffering from brain disorders is approximately 45 million and associated healthcare costs exceed 130 billion euros per year. Neural electronics for recording and stimulating brain activity have become invaluable tools to study and treat disorders such as epilepsy, depression, and Parkinson’s. Currently used neural probes often fail in chronic evaluations (>1 year); the stiffness and chemistry of probes induce inflammation, neuronal death, and fibrous capsule formation. When examining a neural probe, the vast majority of the surface area is comprised of the encapsulation material; an insulating polymer that shields electronics from tissue. To date, most studies of implantable electronics have utilized only bare insulation as the tissue-interfacing material, yet in long-term studies, these insulation materials degrade and crack from the in vivo environment and expose the underlying electronics. Furthermore, adherence of proteins and cells to insulation promotes the immune response against the probe. Therefore, introducing an effective barrier between insulation and tissue is a highly promising approach for improving probe biocompatibility and performance. In this proposal, the approach is to use water-immiscible liquids anchored to the surface by a gel to shield neural probes from surrounding tissue. The proposed strategy of these immobilized liquid coatings (ILCs) is applicable to all implantable electronics, including those for other tissues and those based on various materials (silicon, metal, and organics). This proposal will focus solely on organic probes, which can be flexible and have recently been shown to improve biocompatibility by the reducing the mechanical mismatch between probe and brain tissue. Therefore, applying ILCs to organic neural probes will advance the current state-of-the-art and will address chronic biocompatibility on multiple fronts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0