Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Antibody-based therapy against Streptococcus pneumoniae

Obiettivo

The pneumococcus (Streptococcus pneumoniae) is the predominant cause of community-acquired pneumonia and causes otitis media, sinusitis, meningitis and sepsis. The increased serotype replacement and antibiotic resistance, reinforces the necessity of developing alternative treatment strategies for this pathogen. Monoclonal antibodies that boost the host immune system are attractive candidates to fight the high rates of morbidity and mortality due to this important human pathogen. Antibodies recognizing bacterial surface structures could be used to trigger activation of the complement cascade and subsequent bacterial killing. However, no significant progress has been made in the direction of immune system boosting therapies against pneumococci, mainly caused by our limited insights into antibody-driven immune activation on bacteria. With this proposal, I aim to study whether complement-enhancing monoclonal antibodies can be used as treatment against pneumococci. Through a combination of advanced sequencing approaches and functional complement activation assays, I will first identify antibodies against S. pneumoniae driving potent complement activation. Then I will use my expertise in S. pneumoniae infection models to unravel whether monoclonal antibodies eliciting complement are effective in pneumococcal killing in vitro and in vivo. The work proposed represents a first systematic approach to design effective therapeutic antibodies against S. pneumoniae that function via enhanced complement activation. Altogether, a better understanding of antibody-dependent complement activation on bacteria will create new avenues for the design of new therapeutic strategies to improve both antibody therapies and vaccination strategies in diseases caused by pathogenic bacteria.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM UTRECHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0