Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Facilitating a digital single market in Europe through cross-border alliances

Obiettivo

“Nearly all growth in retail comes from e-commerce” states E-commerce Europe, as online sales in Europe grew by 13.3% while the growth in total retail sales merely reached 1% in 2015. However, cross-border sales constituted only 10.6% of Europe's total online sales in 2013, despite the European Commission’s (EC’s) estimate of €415 billion annual contribution to European economy from a European Digital Single Market (DSM), which is currently one of the top priorities of the EC. Besides language barriers and differences in legislature across the EU, the EC states that low engagement can be attributed to: 1) high compliance and delivery costs, 2) low consumer trust regarding foreign retailers’ delivery and after-sales support, and 3) low consumer awareness of foreign retailers.

The EC has proposed several trade policy measures to facilitate a DSM. Yet, complementary operational business strategies that enable cross-border profitability under aforementioned challenges have not been explored, while trade measures are still under way. This project aims to develop an interdisciplinary modeling and optimization framework in order to study the dynamics of cross-border alliances between retailers for enhanced cross-border customer acquisition, distribution, and after-sales support. This much-needed framework will provide timely and reproducible models, leading to win-win horizontal cross-border alliances that leverage unique strengths of local retailers under high distribution and compliance costs, low cross-border consumer awareness, and consumer concerns on cross-border delivery and after-sales support. To that end, an interdisciplinary research that uses econometrics, economics, systems dynamics, and optimization literatures will be conducted to create models that can be translated into decision support systems. The proposed models will find future applications in banking and travel sectors, as they face similar challenges in their cross-border operations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0