Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transport of Engineered Nanomaterials across the blood-brain-barrier

Obiettivo

Engineered nanomaterials (ENMs) offer unique potential for innovation in a diversity of applications, but have also been linked to potential adverse effects on human health and biota. A particular concern is the accumulating evidence implicating ENMs in neurotoxicity, with a potential mechanism involving crossing the blood brain barrier (BBB) and then directly or indirectly acting on the central nervous system. Currently, two key questions pertain to this uncertainty: (1) What conditions favour ENMs crossing the BBB? This is most likely related to the physicochemical properties of the ENMs but the current understanding is limited and inconclusive, primarily due to limited or irreproducible characterisation of ENMs. Therefore, a systematic investigation on the BBB-penetrating ability and association with the intrinsic properties of ENMs is urgently needed. (2) What is the fate of ENMs within and beyond the BBB? i.e. the deposition, translocation, and transformation of ENMs after crossing the BBB. Given that the accumulation of ENMs in BBB might be low, localizing the ENMs in the system would be a challenging task, especially for ENMs with high elemental backgrounds (e.g. C-based and Fe-based ENMs). Thus, novel approaches are urgently needed to enable a breakthrough in our understanding of ENM ability to cross the BBB and trace their path beyond. Project NanoBBB proposes combining novel labelling techniques with an on-a-chip brain model and in vivo experiments enabling a uniquely novel approach to solve this problem. This project will allow us to systematically understand the behaviour and fate of certain ENMs in brain and contribute to safer design of ENMs. The ER brings her extensive biological expertise to the host lab, which in turn offers world-class analytical and labelling facilities and expertise. NanoBBB also offers placements in industry for the on-a-chip technology development and an NGO to host the in-vivo experiments enabling validation of the model.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0