Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding gamma delta T cells in colon cancer metastasis

Obiettivo

Cancer is the leading cause of death in the world. Immunotherapy is having a major impact in counteracting these cancer-related deaths, since the activity of anti-tumour immune cells can be enhanced to kill cancer. Unfortunately, immunotherapy does not work for every patient, so we must understand how other immune cells participate in cancer progression to design new immunotherapies that may benefit a greater number of patients. One particular type of immune cell, called gamma/delta T cells, was recently shown by my Host to promote breast cancer metastasis via IL-17, an important pro-tumour cytokine. However, the significance of gamma/delta T cells and IL-17 in other cancer metastasis settings remains unclear. In this proposal, I will address this point using a newly developed sophisticated colorectal cancer metastasis model. This novel mouse model shows 100 percent penetration of metastasis, of which 80 percent is to the liver, similar to human colorectal metastasis. Using this metastasis model, I will: 1. Clarify characteristics of gamma/delta T cells in colorectal cancer metastasis, 2. Assess if depletion of gamma/delta T cells by a neutralizing antibody as well as crossing the model with gamma/delta T cell-deficient mice would reduce the occurrence of metastasis, and 3. Examine the involvement of BTNL1, which is a specific activator for anti-tumorigenic IFN-producing gamma/delta T cells in the intestine. The role of BTNL1 in any cancer setting and the importance of IL-17-producing gamma/delta T cells in colon cancer metastasis is largely unexplored. Addressing our goal to understand the role of these gamma/delta T cells in colon cancer metastasis, I will newly acquire expertise and technical skills in both immunology and cancer biology as well as have experience in excellent collaboration with several laboratories. This proposal will identify additional targets for immunotherapy that may help patients with metastatic colon cancer.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BEATSON INSTITUTE FOR CANCER RESEARCH LBG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
SWITCHBACK ROAD GARSCUBE ESTATE
G61 1BD Bearsden
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland East Dunbartonshire
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0