Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploiting the synergies between Gaia and spectroscopic stellar surveys to constrain next-generation Milky-Way models

Obiettivo

Galaxies are complex systems governed by competing physical processes that happen on very different space, time and energy scales, such as mergers, internal secular evolution, gas flows, star formation, supernova feedback, gas cooling etc. The field of Galactic archaeology aims at disentangling these processes, eventually unfolding the detailed formation history of the our Galaxy. Major observational campaigns, such as the astrometric Gaia mission, the asteroseismology missions CoRoT and Kepler, as well as large-scale ground-based spectroscopic surveys, are dedicated to gather kinematic, chemical, and age information for millions of stars. The wealth of new data has recently put the goal of reconstructing the Milky Way's formation history within closer reach. While the Galactic astronomy community is convinced that combining as many observational constraints for as many stars as possible will be the way forward in the field, it is clear that the complexity and richness of the new data is also a major challenge to our state-of-the-art analysis methods.

At this moment, the field is in urgent need of more sophisticated comparisons to current models, and clear indications where these models should be improved. However, there is still a lack of publically available software that facilitates complex model-data comparisons for the theoretical as well as for the observational community.
We will undertake a major analysis project exploiting the synergies between Gaia and complementary spectroscopic survey data to constrain Galactic models, and to simultaneously provide the community with legacy tools and datasets that will greatly facilitate such studies in the future. The project will produce value-added catalogues with precise astro-spectro-photometric ages, distances and extinctions for more than a million stars, and corresponding mock catalogues of many state-of-the-art Milky-Way models, providing a legacy database for future modeling and analysis efforts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0