Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SCIENTIA-FELLOWS II: International Postdoctoral Fellowship Programme

Obiettivo

The SCIENTIA-FELLOWS II (SF-II) proposal is based on of the FP7-funded SCIENTIA-FELLOWS programme (http://www.med.uio.no/english/research/scientia-fellows/(si apre in una nuova finestra)) coordinated by the University of Oslo. The original programme has recruited over 80 researchers and provided excellent training in both research and transferable skills. SCIENTIA-FELLOWS developed into a highly successful programme in Health Sciences that attracted talented researchers from the whole world.

UiO will take the programme to the next level, into a broader European context. SF-II will introduce new aspects such as a strong innovation component, new industry and academic partners (including from the Less Represented Countries), inter-sectoral opportunities and new training features in both research and transferable skills.
These novel aspects, with diversified training options and exposure to cross-sectoral cooperation will further enhance the experienced researchers’ career prospects and prepare them for leadership positions in research, where scientific and transferable skills are improved with a strong insight into the importance of ethics and gender balance.
The new programme will also benefit from the vast experience of the previous edition and from a review performed by independent experts. New SCIENTIA-FELLOWS II will meet the challenges presented in Horizon 2020 and develop into a European knowledge and innovation hub for the benefit of academic and industrial researchers. Through the SF-II researchers will also benefit from the influx of public and private funding available to develop and establish early stage companies in the European context.
Through SF-II, the programme partners will establish a symbiotic environment where training, research excellence and innovation will contribute to fueling European economic growth and development of a new generation of researchers and research leaders with experience both in academia and industry cultures to broadly support European excellence.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 8 850 000,00
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 17 700 000,00
Il mio fascicolo 0 0