Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bringing the human being into the digital loop

Obiettivo

In the era of the digital revolution, pushing the smart wearables to the forefront, bridging the gap between the human being and digital or other machines is the key of future applications. The existing technical solutions are still limited in their impact as they are unable to react to natural human behavior. The biggest disruptive digitizing step aims at detecting and interpreting directly individual behavior in conjunction with the situational environment – wherever, whenever, in whatever situation -, without the need of additional interactions with a device.
Eye Tracking (ET) technology measures the eye activity to better understand sight, perception, reaction, and emotions, providing a complete bi-directional interaction with the environment. Existing head-worn ET solutions are only able to work in artificial, controlled lab environments.
Viewpointsystem, based on its patented Eye Hyper Tracking (EHT) system, is the only company able to provide a solution that works under uncontrolled real-life environments.
“Digital Iris” is the definitive tool to integrate the human being into the digital world. It represents a disruptive leap forward, providing total robustness, reliability and every-day-usability and allowing its use in professional applications whatever the conditions are. The disruptive leap is based on existing know-how, coming from the embedded gaze image processing previously used in the safety-critical automotive world by Viewpointsystem´s experts.
Adding to a head worn, functionally robust EHT a robust Augmented Reality element, Digital Iris will generate real-time useful information based on users’ situational environment and reactions. This intuitive ‘Human Machine Interface’ will immerse the user into a complete digital loop, opening up complete new and disruptive applications in industry, mobility and medicine, among others.
Digital Iris is a big market opportunity able to generate sales in excess of 100 M€ by 2021 and creating 130 direct jobs

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIEWPOINTSYSTEM GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 309 487,00
Indirizzo
DOMINIKANERBASTEI 6/5
1010 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 299 267,14
Il mio fascicolo 0 0