Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Highly Efficient, Eco-friendly Immersion Cooling for Data Centres

Obiettivo

To keep up with the rapid growth of our Digital Economy, data centres are investing in new High Performance Computing servers that run at higher speeds. Yet, the excess heat generated forces the data centre cooling systems to work ever harder, thus increasing cooling energy costs and shrinking profits. At the same time, data centres are struggling to adapt to customer demand for more affordable colocation and hosting services, not to mention comply with upcoming EU Green Data Centre regulations.
To solve this critical problem, Submer has dedicated the past 2 years to developing our modular SmartPod® immersion ‘bath’. Highly efficient, with an autonomous sensing system and independent cooling circuitry, our proposed SmartPod 3.0 will be able to house 45kW of computing equipment in 1 small plug-&-play unit, versus today´s air cooling systems that require 9 standard server racks.
Neat, dense computing is not the only benefit. Placing the entire server in our dielectric fluid bath radically reduces data centre energy consumption from today’s industry average of 1.7 mPUE right down to 1.03 mPUE (see proposal for an explanation of mPUE). We are effectively developing the next generation data centre configuration.
With initial investments, we have successfully completed two major prototypes, the latest of which is fully functioning in an operational data centre. Extensive trial data has proved industry disrupting power consumption and functionality at TRL7. Our pricing and market feasibility also shows a clear opportunity to become leaders in the $ 7.12B data centre cooling market. We are requesting SME Instrument Phase 2 funding to finalise all needed functionality for initial clients and prepare for mass production. We propose to make key enhancements to our current full-scale prototype, whilst validating performance through 3 customer pilots and pre-sales activities. By 2022, we expect to sell over 600 SmartPods with revenues of 36.5 M € and creating 92 skilled jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUBMER TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 337 305,38
Indirizzo
Carrer Roma, 14, Rubí
08191 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 910 436,25
Il mio fascicolo 0 0