Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PiedPiper®: smart pest control

Obiettivo

The global rat population is estimated to be at 60 Billion (i.e. 8 rats/human), causing growing socioeconomic, health and environmental problems. PiedPiper Technology is a revolutionary safe and humane pest control system for the control of rats, mice and other pest populations. It is the first solution that does not rely on the ingestion of toxin by rodents. It comprises a novel pest control device (PCD) incorporating an aerosol that delivers a metered dose of toxin onto the back of the rodent sufficient to kill in one application. The toxin passes through the skin and a quick and humane death results within 48 hours (compared to weeks with currently available products) to ensure that future populations of rodents will not develop resistance to the new toxin. This is a breakthrough versus the current multi-feed anticoagulants that are creating a growing problem of highly toxin resistant rodents (super rats). Our low cost formulation is based on cholecalciferol, which is lethal to rodents but safe for humans and other species. It has proven 100% effective in independent trials and, unlike current products, leaves no environmental residues.
To gear up for a dominant position in the growing global rodenticides market- forecast to be worth over $ 1004.72 million by 2021- we will scale up our PCD for mass production, establish aerosol production, create an IoT platform of cloud connected devices for remote monitoring and predictive pest control management, obtain regulatory approvals for opening key markets in EU, US, Japan and Australasia. In the Phase 1, we will perform a market study to quantify the size of the global market and the segments we can target, expected market share, go-to-market strategy, revenue models and 5 year sales projections and KPIs. We will also define the most appropriate strategy for adding cognitive capability to an IoT platform of cloud connected PCDs for predictive pest control management to gain additional advantage in the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOTRONICS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
FAR VIEW SHOBDON
HR6 9NE LEOMINSTER HEREFORDSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West Midlands (England) Herefordshire, Worcestershire and Warwickshire Herefordshire, County of
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0