Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data Driven Precision Agriculture Services and Skill Acquisition

Obiettivo

"Precision Agriculture (PA) is an evolving farming management strategy using digital technologies & techniques to monitor and optimise agricultural production processes. PA methods, harnessing data streams from satellites, mobile phones, Internet of Things (IoT) and technologies such as cloud computing and artificial intelligence, have the potential to increase quantity & quality of agricultural outputs while reducing input (water, energy, fertilisers, pesticides, etc.) and waste. One of the main challenges facing PA is a low rate of adoption of PA technologies & practices, especially concerning the ""big data in agriculture"". One of the reasons is the lack of skills for executing efficient communication and in turn fuel the adoption rate of the data-driven PA innovations. There is also a need to enhance scientific & technological (S&T) skills for executing sophisticated data analytics on multiscale/multisource agricultural data, addressing all classes of data source, environment/region/individual farm/individual animals/plants, in order to extract more accurate and impactful actionable information and knowledge from the combined data. DRAGON capacity-building strategy will enable expertise and skill transfer from Agri-EPI Centre, the UK and Wageningen University in the Netherlands to BIOS in order to enhance 1) BIOS’ researchers’ S&T capacity for performing multi-scale/multi-source data analyses; 2) BIOS’ researchers’ capability to communicate practical big data-related knowledge to various stakeholders across the supply chain and the non-scientific local communities. Specifically, this means that BIOS knowledge technologies research group, currently focused on data analytics only (science-driven research), will be enhanced through DRAGON into BIOS Knowledge & Innovation Group (KIG) concentrating on interdisciplinary innovation-driven R&D within a co-creation environment. Post DRAGON BIOS’ KIG will be competitive in the PA sector on European and Global levels.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOSENSE INSTITUTE - RESEARCH AND DEVELOPMENT INSTITUTE FOR INFORMATION TECHNOLOGIES IN BIOSYSTEMS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 412 750,00
Indirizzo
DR ZORANA DINDICA STREET 1
21000 Novi Sad
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 412 750,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0