Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FoodiniPro: the connected 3D Food Printer appliance for every kitchen

Obiettivo

The global smart kitchen market is expected to exceed $7 billion by 2020, and there is an increasing demand for easy and fast processing devices allowing the personalized preparation of healthier meals while achieving food waste reduction. Common kitchen appliances such as microwaves and regular ovens can only heat, while the capabilities of other blenders and food processors are mainly limited to combining ingredients. In order to give an answer to this demand, Natural Machines (NM) aims to develop FOODINIPRO, the first connected 3D printer that can use fresh ingredients for PRINTING & COOKING savoury and sweet foods. FOODINIPRO is a new product addressed to a B2C market, its ambition is to become the standard 3D Food Printer appliance for every home kitchen. For this reason, the main objectives of the project are:

• To upgrade current prototypes by integrating an innovative cooking system and improved artificial vision capabilities
• To validate FOODINIPRO through pilot tests with representative groups of users from at least 3 target market segments (people with special dietary needs, early adopters of technology and regular home users)
• To complete the required certification process for target markets (EU, USA, Asia)
• To upscale and adapt current manufacturing process to prepare mass-production • To develop a deep commercial plan to bring FOODINIPRO to the B2C market and meet sales targets
• To establish alliances with online sales channels and kitchen appliance brands
• To find a solution to scale-up the customer service and be ready for commercialization Considering the huge potential of its new product, NM’s target is to reach a 90% market penetration in 5 years. This great business opportunity will allow the company to grow in revenues (150M€ forecasted in 2020), staff (75 employees in 2020) and become the undisputed leader of the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATURAL MACHINES IBERIA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 840 417,25
Indirizzo
ALCALA 93 3 RD
28009 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 639 577,78
Il mio fascicolo 0 0