Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LINGOKIDS 2.0: THE BEST ADAPTIVE PLATFORM FOR SELF-DIRECTED HOME EDUCATION IN EARLY CHILDHOOD

Obiettivo

Technology is transforming both how students learn and teachers teach. With the advent of technology, that model is changing and new methods of learning are being introduced, such us blended learning or flipped classroom.
Children learn through play and exploration, but not every child learns at the same pace or in the same way, and their preferences and abilities differ from one to another (multiple intelligences). So a customized teaching strategy is crucial to optimise learning, as well as motivation and engagement, where novel technologies are critical to reach a scalable, cost-effective solution.
LINGOKIDS platform is aimed at creating the best home learning platform for the future early childhood education, suitable for blended learning strategies. The game-changing experience that LINGOKIDS brings into the market is our AI-driven adaptive learning technology, that personalise the learning path to each child, attending at their level, preferences on the type of lessons (multiple intelligences) and emotional state (affective computing), and in real time. The adaptive approach is supported by our scientific-backed methodology (Ludic Learning Method)
Our methodology and underlying technology is being created to respond to the singularities of early childhood education. With a head start in the billion-dollar market of language learning market, with English as the priority language to position our company in the market, in the mid and long term, new verticals (other languages and different subjects) will be added following the same methodology and availing on the underlying adaptive technology we are developing.
With this project we intend to evolve our platform in terms of adaptive capabilities and optimise it for blended learning strategies by educators. After a great market acceptance of LINGOKIDS 1.0 with +3 M users worldwide, +6,000 educators engaged and +37K premium users (€1,2M ARR), we are ready to consolidate the platform and prepare the next grow phase.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MONKIMUN LABS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 120 875,00
Indirizzo
"CALLE PRINCESA 25, 5 #5"
28008 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 601 250,00
Il mio fascicolo 0 0