Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The AI-based intelligent assistant for dairy farmers

Obiettivo

Milk is an important nutrient globally: 6bn+ people worldwide consume milk and milk products. In Europe milk provides 11-14% of dietary fat supply. Today we already have 274m+ dairy cows, doubling their headcount to serve the global need for milk is not sustainable.
Health & well-being of cows are the main factors responsible for the difference in cow’s milk production. However, to improve the cattle health, the dairy farmer has to watch every single animal non-stop, 24x7, which means an unaffordable increase of at least 30% in labour costs. To address this challenge we have developed Ida, the world’s first dairy farmer’s assistant that uses artificial intelligence (AI) to learn the behaviour of cows & generate useful operational insights for the farmer.
on how to improve animals’ health & improve productivity.
Ida combines sensor technology, machine learning & cloud computing to translate raw data from the field into meaningful information that can be used to support decisions made by farmers every day. Unlike existing cow movement trackers that simply relay motion data to a central collection point, we have built Ida as a system that carries out intelligent pattern analysis.
By observing & learning how the cows behave, and by benchmarking the farm’s performance against the most efficient farms globally, Ida provides clear recommendations to the farmer.
In our feasibility assessment we have calculated that Ida will help farmers increase productivity per animal by 22%+.
We have first market traction: as of Jan 2018 Ida is already monitoring 2,000+ cows globally. With Ida in we are aiming at an annual market opportunity of at least €385m by 2023 from the overall €1.4bn global market for connected cows.
In this Phase 2 project we are requesting a €1.7m contribution to industrialize & trial Ida.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONNECTERRA BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 690 937,50
Indirizzo
KRAANSPOOR 50
1033 SE Amsterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 415 625,00
Il mio fascicolo 0 0