Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of an effective and safe systemic Myc inhibitor for the treatment of multiple cancer types.

Obiettivo

Current cancer therapies target redundant cellular functions often compensated for by cancer cells, resulting in resistance to treatment. Here we propose an innovative approach to inhibit Myc, a non-redundant and “most-wanted” therapeutic target for human cancer. Targeting Myc has long been considered unfeasible because of the potentially catastrophic side effects in normal tissues. Against this dogma, we showed that Myc inhibition by Omomyc, a Myc mutant designed by Dr. Soucek, has a dramatic therapeutic impact in multiple mouse models of cancer, while causing only limited and reversible side effects. Critically, there is no emergence of resistance. Thanks to the ERC-2013-CoG n° 617473, we discovered the unexpected cell-penetrating properties of the purified Omomyc polypeptide. Moreover, we found that it is anti-tumorigenic after local (intranasal) delivery to mouse models of lung and brain tumors, and could therefore become the first clinically-viable direct Myc inhibitor. With this ERC PoC, we propose to develop a new drug based on an Omomyc variant that enables systemic treatment of several cancer types including lymphoma, breast, and melanoma. In all these cancers Myc contributes to multiple aspects of tumorigenesis including immune suppression. At the end of this project we will have a patent protected therapeutic polypeptide active in vitro and in vivo and ready to enter clinical trials Phase I/II in patients and to continue its commercialization. The forecasted peak revenue for such first-in-class drug in those indications reaches 2.612 M€ annually. With this ERC PoC project we will achieve essential milestones to develop this innovative therapeutic polypeptide by establishing the feasibility, including a commercial data package and cost estimations for the industrial production. Passing these milestones will de-risk the product and increase its value and probability of reaching the market by making it ready to be transferred to a spin-off company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT D'INVESTIGACIO ONCOLOGICA DE VALL-HEBRON (VHIO)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 875,00
Indirizzo
CALLE NAZARET 115-117
08035 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 148 875,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0