Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Crime Scene Presumptive Sperm Identification Test for Sexual Assault Evidence and DNA Collection

Obiettivo

"Crime Scene Investigation (CSI) requires technology for a rapid, non-destructive, and accurate detection of a wide variety of evidence including invisible stains of bodily fluids. Particularly crucial is the discrimination of semen in stained evidences from sexual assault cases as those evidences have high odds of containing aggressor DNA.
This SME Instrument phase 1 project aims at evaluating the feasibility of a new product: Sex-Assault-ID. This product will address Crime Scene Investigation (CSI) concerns following suspicion of sexual assault. Sex-Assault-ID will be a revealing biochemical reagent for semen stains mapping and will be part of the Crime Scene Technician (CST) tool box. It will come as a dissolving tablet to produce a ready to use sprayable solution. After spraying the solution over suspected materials (fabrics, carpets, sofa, bedding, car seat…) a portable UV lamp will specifically reveal semen presence within 3 minutes. The CST will then be able to sample the stains and send them for DNA profiling. Such a technical product does not exist, and the market is worldwide.

AXO Science expertise and know-how will be used to transfer Sex-Assault-ID concept directly from lab to market. Current status of innovation is TRL4 (Technology validated in laboratory).
The main task will determine chemical formulation to provide a dry, stable tablet, that:
1- Allow specific detection of Prostatic Acid Phosphatase contained in human male semen
2- Do not affect DNA and sampling.
3- Is compatible with dry tablets routine production
The performances of the Sex-Assault-ID test will be evaluated. But ultimate outcomes of the phase 1 report will be a ""go/no go"" decision on the launching of a phase 2 project involving end user(s) as partner(s) for CSI evaluation."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AXO SCIENCE SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUE DU MAIL 34
69004 Lyon
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0