Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OmniBot: Artificial Intelligence and Natural Language Processing Bot platform

Obiettivo

In the digital age the online channel is very important for lead generation: that is why chat-bots and Virtual Digital Assistants can become one of the most important channels. Chat-bots and VDAs are platforms that simulate a real conversation with users in written or spoken form by using artificial intelligence. Most of the available chat-bot platforms are limited in text, written and voice recognition. If they are not supported by AI, they are not able to identify the context and to remember conversations. Additionally, most platforms support a limited number of conversation domains. Platforms supporting custom domains, coming with high additional costs, require a lot of training data like chat logs, which are often not present or not sufficient. OmniBot is an Artificial Intelligence and Natural Language Processing Bot platform for designing and integrating Virtual Assistants. Through the use of the OmniBot platform components, OEMs and end customers can quickly start with simple limited task bots for initial functional deployments and evolve to more complex, conversational, voice enabled multi-task bots and virtual assistance. OmniBot provides a complete SDK providing all documentation, tools, templates and libraries for multiple platforms required for building and integrating scalable enterprise ready virtual assistants: this speeds up the bot integration process and reduces costs and complexity while increasing productivity and quality.
OmniBot seeks funding to conduct a feasibility study to prove technical and commercial viability, conducting an analytical exercise to position the product. The objective is to test the economic viability of the platform among a larger pool of potential clients (user -acceptance), and to assess if the chosen commercialization approach will be conducive of the projected growth on the European level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OMNIBOT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MARIE-CURIE-STRASSE 1
26129 OLDENBURG
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Niedersachsen Weser-Ems Oldenburg (Oldenburg), Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0