Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A small, portable cold plasma device for the treatment of chronic and acute wounds.

Obiettivo

terraplasma GmbH has developed a small, portable and battery-operated device – plasma care – for the treatment of chronic and acute wounds. Besides ensuring a sufficient supply of oxygen, avoiding an infection is the most important criterion to enable fast and uncomplicated wound healing. Hard-to-heal wounds have a negative impact on patient wellbeing, are challenging for clinicians to manage and are costly to the health economy. plasmaCare incorporates its innovative cold plasma technology where plasma care will allow for a disruptive wound therapy that can save healthcare costs by facilitating early discharge from hospital, reducing wound dressing frequency (e.g. nursing time) and promote faster healing processes.

terraplasma’s ambition is to reach the European market in 2020 with the innovation project boosting their efforts to fulfil this strategy: results of clinical studies on plasmaCare and their dissemination through the European network of skin specialists will be crucial to gain traction among patients, and healthcare providers in order to achieve the new product acceptance among customers and ultimately, their trust.

Incorporated in Germany in 2011 and maintaining its core business in Europe with an annual balance sheet of ~ €1M and a staff headcount of 9, the company has evolved along the years from a pure R&D start-up into a commercial enterprise. The proposed work in Phase 1 of the SME instrument fits into the overall terraplasma plan to reach market by contributing the financial resources needed to plan a fast, sound and wider deployment of the plasmaCare solution and the market uptake. It will also allow the SME to accomplish key feasibility activities and reduce the business risks, such as business planning, customer identification and outreach, and stronger IP management strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TERRAPLASMA GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LICHTENBERGSTRASSE 8
85748 GARCHING
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0