Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NEOSONICS – First non-invasive screening medical device for infant meningitis.

Obiettivo

Bacterial meningitis is one of the most serious infections for infants and children, which is associated with acute complications and chronic morbidity. Untreated bacterial meningitis is highly fatal, leaving serious neurological sequelae in survivors and crippling children for their life. Because the prognosis worsens with delayed treatment, early detection aids clinician in providing a timely intervention, to institute, appropriate antibiotic therapy. However, detection of meningitis can be challenging due to the minimum symptomology of the disease and particularly in newborns and young infants, the most vulnerable since their immunological system is yet being developed, for their inability to communicate. Paediatricians have the daily challenge of diagnosing 2.5M infants younger of one year in Europe each year who may have only fever that may be caused by an infection and, although the incidence is relatively low, it can be meningitis. The only method to detect the presence or absence of the disease is a lumbar puncture, an invasive, cumbersome and time-consuming and cost-ineffective procedure that, in industrialised countries, is negative in 95% of cases.
The imperious need for quick, easy and cost-effective detection makes Neosonic (NS) a unique solution for non-invasively screen for bacterial meningitis in infants. The innovative and sophisticated precision-engineering system using high-frequency ultrasound is placed in the fontanel of the infant, the area of the skull where bones remain unwelded for babies. With the push of a button NS measures the number of White Blood Cells in the CerebroSpinal Fluid. Therefore, only if CSF WBC count is increased should an LP be performed and antibiotic treatment for meningitis be administered. Furthermore, NS allows to follow up patient treatment response by means of monitoring CSF WBC concentration, which decays with a positive response. Currently, repeated LPs for follow-up are rarely performed due to its associated risk

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEOS NEW BORN SOLUTIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE DUQUE DE MEDINACELI 2 1
28014 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0