Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The opening of rural areas to renew rural generations, jobs and farms

Descrizione del progetto

Rinvigorire la vita e l’economia rurale

La coesione territoriale europea è minacciata dallo sviluppo impari di aree urbane e rurali. Il progetto RURALIZATION, finanziato dall’UE, mira ad attivare un processo di ruralizzazione, ovvero uno sviluppo verso una nuova frontiera rurale dove le nuove generazioni trovino opportunità economiche e sociali. Esso analizzerà le tendenze, realizzerà un inventario dei futuri rurali sognati dai giovani, studierà pratiche promettenti che consentano nuovi arrivati rurali, nuovi operatori in ambito agricolo e successori nell’azienda agricola e analizzerà regole, politiche e azioni per garantire accesso ai terreni. I risultati verranno discussi con le parti interessate in contesti rurali regionali per migliorare le esperienze positive, al fine di formulare congiuntamente nuove opzioni per i responsabili delle politiche e strumenti pratici per gli attori rurali.

Obiettivo

European economic, social and territorial cohesion is threatened by the unequal development of growing urban and declining rural areas. RURALIZATION develops a novel perspective for rural areas to trigger a process of ruralisation as counterforce to urbanisation, that is, a development towards a new rural frontier offering new generations stimulating opportunities for economic and social sustainability within a rural context. These opportunities will serve both existing inhabitants of rural areas, to overcome the dilemma between place attachment and lack of economic opportunities, and rural newcomers who bring novel and innovative perspectives and relational networks to rural areas. RURALIZATION will utilise both quantitative and qualitative methods to develop innovations and to make these transferable to other contexts. Innovative practices will be selected by two methods. First, by the use of statistical data and foresight analysis to find areas that deviate from the general trend of rural decline and distinguish, using a multi-actor approach, the instruments and approaches that may contribute to these trend breaches. Secondly, through the study of new approaches and instruments in practice, and by developing these in a multi-actor context, to be applied in new contexts of application. Based on the call, innovations will be on facilitating rural newcomers, rural jobs, new entrants into farming and access to land for new generations. In foresight analysis rural dreams of new generations will be investigated and alternative rural futures will be designed and reflected with rural stakeholders and focus groups in terms of possibility, probability and preferability. Actions will be formulated to make positive futures reality. The outcomes of the project will result in novel options for policy makers and practical tools for rural actors. An extensive communication campaign will disseminate the project and its results.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-RUR-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 990 092,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 990 092,50

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0