Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Marine Pollution Risk assessment and Emergency management Support Service In ports and coastal enVironmEnts

Descrizione del progetto

Uno sguardo dall’alto per monitorare l’inquinamento marino

L’attività delle imbarcazioni, il traffico navale e il rifornimento di carburante contribuiscono all’inquinamento dei porti dell’UE. Per affrontare questo problema, il progetto IMPRESSIVE, finanziato dall’UE, svilupperà una piattaforma universale rilocabile basata sulla tecnologia di osservazione della Terra. Questa soluzione, che consentirà di gestire in tempo reale i fenomeni di inquinamento marino nei porti dell’UE e nelle loro vicinanze, comprenderà servizi operativi integrati e sfrutterà un sistema di monitoraggio satellitare per identificare tali episodi in tempo quasi reale. Un pacchetto software fornirà inoltre previsioni sulla deriva e sul destino di questi fenomeni, mentre verranno creati servizi di mappatura del rischio saranno creati mediante l’integrazione di serie temporali di prodotti di telerilevamento e modellizzazione.

Obiettivo

IMPRESSIVE project focuses in developing a universal-relocatable platform for real time management of marine pollution events in the wider area of EU harbors and their vicinities, easy to manipulate and use from the harbor control post. EO monitoring and advanced modeling of these areas are of great interest as the large ship activity, ship traffic and ship refueling, addresses them as highly risky for pollutant spills and waste waters. The product will be consisting of integrated operational services relying on:
* A satellite monitoring service processing Sentinel 1, 2, 3 satellite images and Copernicus Marine products to identify polluting events (oil spills and waste water discharges), to generate alerts and provide their position and features in near real time.
* A software package that once an event is located will provide forecast of its drift and fate, based on coupling between the pollutant fate and transport and the hydrodynamic numerical models, supporting decision making and the maneuvering of the autonomous vehicles with advanced positioning technologies.
* A set of risk mapping services based on the integration of time series of remote sensing and modeling products.
* A set of specifically designed Autonomous Surface Vehicle (ASV) and a drone (UAV) equipped with remote sensing instruments and a sampler device (on board of the ASV), remotely operated from the Headquarter Control Post for operational monitoring missions and/or accidental/illegal oil spills and other polluting events.
* A local rapid-response integrated system of near real time satellite/ASV/drone/model/forecast/risk mapping survey information and products, to support/improve the decision making process in any particular spilling event that may occur inside or outside the harbor or in near coastal areas.
The product will be accompanied by an action protocol and will be tested & validated as an operational pilot in Puerto de la Luz (Gran Canaria), Taranto port (Italy), Rafina port (Greece).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPACE-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARATOS NTOT NET LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 208 207,50
Indirizzo
ARTEMIDOS 36
175 61 PALAIO FALIRO
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Νότιος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 297 439,29

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0