Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ECO-INNOVATIVE WATER-BASED INKS FOR THE CERAMIC SECTORS

Obiettivo

The project aims at scaling up high performance, competitive and new green Water Based Inks, which are dissolved in water and
eliminate organic solvents, leading consequently to a reduction of inks carbon footprint and toxicity. First trials in SME phase I have
proven the ECO-INK inks have high quality performances and enable the production of the polished gres porcelain tiles at an
affordable and competitive pricing, suitable for the medium-high level market. Metco srl will bring the ECO-INK Water Based Inks to a
ready to market status, by:
A) enlarging the gamut of the magenta, cyan and yellow colours (already formulated);
B) developing a new printing head and its waveform, suitable for our inks;
C) manufacturing the “demo” polished gres porcelain tiles in real production scenario with a selected number of clients and
proving their high quality and aesthetics;
D) planning and initiating the market commercialization strategy, for the future market take up of the ECO-INK inks.
The estimated investments are of about €1.421.375 and the co-financing required for the SME Phase 2 is of about €994.963. After the
Phase 2, the commercialization strategy will start through Metco already existing international sales network (in Italy, Spain, Poland,
Turkey, Egypt, Russia, Korea, China, Brazil, India) by 1st offering the new ECO-INK solution to Metco consolidated portfolio of clients,
then reaching new customers in the ceramics sector manufacturing.
To pave the way for the ECO-INK inks market uptake and exploitation of the inks, Metco will strongly focus also on dissemination &
communication, providing constant and detailed information about the activities and the results achieved, through national and
trans-national initiatives: i.e. participation in events\fairs, press releases, flyers\brochures and posters, Web Pages on Metco website,
videos.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

METCO SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 994 962,50
Indirizzo
VIA GALILEO GALILEI 4 MONTEVEGLIO
40050 VALSAMOGGIA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 421 375,00
Il mio fascicolo 0 0