Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Implantable Subcutaneous String Defibrillator (ISSD), an innovative subcutaneous cardioverter defibrillator for a new paradigm in cardiac rhythm management.

Obiettivo

Sudden Cardiac Arrest (SCA) is a life-threating heart condition and one of the most common causes of death in developed countries claiming many lives globally. There are currently two different implantable technologies to prevent SCAs: 1) Transvenous Implantable Cardioverter-Defibrillators (T-ICDs), which are implanted with wires that snake through veins into the heart; and 2) Subcutaneous Implantable Cardioverter-Defibrillators (S-ICD), which also have generators and leads but avoiding leads within the heart. However this solutions pose many drawbacks such as major complications to the vascular system, replacement needs, aesthetical and comfort impacts, complex implantation procedures and cyber-security issues.
The ISSD introduces a new dimension in subcutaneous ICDs. It is a totally integrated device fully inserted subcutaneously, with no leads within the heart, thus remaining the vascular system untouched. It is a wireless rechargeable device, halving replacement rates when compared to current technologies and it is totally seamless and integrated, so no generators or leads are needed. This makes the device almost invisible and improves patients comfort. It is designed from a cyber-security point of view and can be implanted in a rapid outpatient procedure (20 min on average).
So far, we have invested €8M which have helped us to ensure its robustness and efficiency and move into the commercialisation stage. To further develop the ISSD, overcome market barriers and deploy it at a European and global level we are seeking via the SME Instrument Phase 2 grant. The proposed work in SME instrument fits into our overall plan to reach the market by contributing the financial resources needed to plan a fast sound wider deployment of the ISSD and its market uptake.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEWPACE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 463 825,00
Indirizzo
13 GRANITH ST
3088900 CAESAREA
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 519 750,00
Il mio fascicolo 0 0