Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Artificial Intelligence for Emergency Medical Services: a smart digital assistant for faster and more accurate cardiac arrest recognition during emergency calls

Obiettivo

Out-of-Hospital Cardiac Arrest (OHCA) is one of the leading causes of death worldwide. It is a time-critical condition with survival chances decreasing by 10% with every minute of delay from collapse to defibrillation. Currently, Emergency Medical Services (EMS) dispatchers use guidelines to recognise OHCA during emergency calls prior to activating the emergency response system. EMS are struggling as emergency calls have increased in Europe from 100 million calls in 2003 to 320 million in 2016. Thus, assistant decision tools will be necessary to help EMS to faster identify OHCA situations.

Our solution, AI4EMS, is the first and only smart digital assistant for EMS dispatchers that supports the triage decision-making by: 1) processing and analysing emergency calls in real-time; 2) recognising OHCA in an evidence-based process from large amounts of historical data (unfeasible to humans); and 3) presenting the most important insights to the EMS dispatcher in a user friendly manner. AI4EMS allows for faster (reducing almost 3 minutes on average) and more accurate (increase from 73.9% human accuracy to 95%) OHCA recognition by leveraging advanced speech analytics and AI. We offer a user-friendly and secure SaaS solution capable of communicating using Natural Language, accessed via a Nvidia TX1-based device. We are directly supporting the eHealth Action Plan 2012-2020 and Digital Single Market (DSM) strategies, by providing a disruptive ICT technology to improve EMS dispatch efficiency and triage accuracy – which will impact the economy and society at large.

With the upgrade and commercialisation of AI4EMS we will disrupt the Artificial Intelligence (AI) market for healthcare taking a step further on our goal to become world leaders in EMS artificial intelligence. Forecasted sales will render revenues of €86.7 million in the first five years of commercialization and a total of 127 new jobs will be created by 2024.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CORTI APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 439 183,00
Indirizzo
BLEGDAMSVEJ 6
2200 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 055 976,25
Il mio fascicolo 0 0