Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Photon and Neutron Open Science Cloud

Obiettivo

PaNOSC will build on top of the existing local meta-data catalogues and data repositories to provide federated services for making data easily Findable, Accessible, Interoperable, and Re-usable (FAIR). Extracting the scientific value of the experimental data produced in our RIs is not always an easy task. The raw data tends to be larger and larger and quite often required special skills for being correctly exploited. PaNOSC will develop and provide data analysis services to overcome these difficulties. The services will include notebook (Jupyter based), remote desktop applications and containers or VMs. These services will be provided locally by the RIs for their users (especially when they are on site or when the volume of data is too huge to be exported), the same services should also be available on the EOSC for general use. The data analysis services will offer in a single user experience the data, the software, the IT capacity and the necessary scientific support. All these services should be fully integrated into the EOSC catalogue, in terms of discovery, accessibility, and user authentication/authorisation, SLA, accounting etc. The PaNOSC cluster will also help introduce a new data culture to the user community – via training at each site and workshops on scientific data management and publishing practices. Best practices in data stewardship will be shared with other laboratories within the PaN community and other clusters. Experiences, trials and results will be shared openly via publications and meetings. The positive experience of implementing an Open Data policy and connecting data and services to the EOSC will help convince other PaN institutes still struggling with adopting the FAIR principles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRAEOSC-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN SYNCHROTRON RADIATION FACILITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 027 027,50
Indirizzo
71 AVENUE DES MARTYRS
38000 Grenoble
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Isère
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 027 027,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0