Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Communication role on perception and beliefs of EU Citizens about Science

Descrizione del progetto

Maggiori informazioni sulla comprensione della scienza da parte della popolazione

Qual è l’opinione pubblica dei cittadini europei in merito ai vaccini? Quanto è diffuso l’utilizzo della medicina alternativa e complementare? I consumatori si preoccupano degli organismi geneticamente modificati (OGM) nel proprio approvvigionamento alimentare? Quali sono gli atteggiamenti dei cittadini europei verso i cambiamenti climatici? Il progetto CONCISE, finanziato dall’UE, porrà queste domande a 500 cittadini (in rappresentanza della popolazione dell’UE, costituita da 500 milioni di abitanti). Esso condurrà consultazioni di cittadini in Spagna, Italia, Polonia, Portogallo e Slovacchia e registrerà, trascriverà e analizzerà le loro opinioni attraverso un software per la linguistica dei corpora. I risultati chiariranno il ruolo svolto dalla comunicazione scientifica nell’origine delle convinzioni, delle percezioni e delle conoscenze riguardanti le controversie sociali sulle questioni scientifiche.

Obiettivo

CONCISE aims to generate a European-wide debate on science communication, involving a wide array of stakeholders, from media outlets to policy makers, from scientists to business companies, from science communicators to civil society organisations. CONCISE aims at providing qualitative knowledge through citizen consultation on the means/channels (media and social networks, life experience, relatives, religion, political ideology, educational system...) by which EU citizens acquire their science-related science knowledge, and how this knowledge influences their beliefs, opinions, and perceptions. For this purpose, CONCISE will explore the understanding of 500 citizens (representing the 500 million EU citizens), regarding four selected topics: vaccines, complementary and alternative medicine use (CAM), genetically modified organism (GMO), and climate change. CONCISE will carry out a citizen consultation in four countries: Lisbon (Portugal), Valencia (Spain), Vicenza (Italy), Trnava (Slovakia) and Lodz (Poland), with the participation of 100 citizens in each country (selected volunteers and representatives of different social groups, considering gender, age, educational level, ethnic minorities, impaired people, and professional careers). Their understanding and position on these four scientific topics will be evaluated, validated, compared and analysed, in order to publish the results in open access by the CONSORTIUM team. Citizen opinions will be recorded; transcript and analysed with a corpus linguistics software in order to get different indicators that will help all stakeholders to have a more direct and fruitful communication, avoiding the danger of discourses that generatedistrust and misunderstandings. CONCISE results will be scalable and its methodology could be applied to other European countries in order to increase the communication of science in terms of quality and quantity all over Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 972,50
Indirizzo
AVENIDA BLASCO IBANEZ 13
46010 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 972,50

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0