Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting the European data market providing free support services to data-centric SMEs and start-ups

Obiettivo

The EU data market has been analysed in the past years by several studies and reports. The estimate of the overall value of the data market in EU28 had a growth rate of a 9.5% between 2015 and 2016. Despite of this growing bottom-line market, there are some barriers: •Europe has been slow to adopt data technologies compared to the US. •Data skills gap. Between demand and supply of data workers, almost 400k jobs go unfilled. •Standardization. Increasing complexity and variety on standards can slow innovation. •Privacy and data protection. A reliable legal framework, like GDPR, is complex but can guarantee success of the companies. •Reaching all sorts of SMEs and start-ups. Companies emerging from entrepreneurial ecosystems like accelerators or incubators are usually not so linked to EU initiatives. Data Market Services is born to overcome the barriers of data-based SMEs and start-ups in Europe in data skills, entrepreneurial opportunities, legal issues and standardisation, thanks to the provision of free support services for them. To achieve this a 100-data-based companies portfolio in 3 different cohorts from 2019 to 2021 will be built. 12 free support services, in 5 categories, will be offered to them. These will be monitored and analysed every year to update them and keep a high-level on the delivery. All of this considering the consortium will have The Next Web Conference as its own flagship event to assure major impact on dissemination. Consortium is comprised by: ZABALA, an innovation firm working on several of data-based programmes as FINODEX and EDI. Univ. Southampton, owner of their data science academy and leading ODINE and Data Pitch. Kings College London, a highly ranked British university. Private accelerators/incubators like Spinlab (DE), Spherik (RO), Bright Pixel (PT) to assure presence in all corners of EU. Ogilvy as expert on communication, currently in charge of FIWARE and BDV PPP comms. IPTector as IPR expert. TNW as owner of our flagship event and the tq.co incubator; and W3C as main standards body.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZABALA INNOVATION CONSULTING SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 577 000,00
Indirizzo
PASEO SANTXIKI 3 BIS
31192 MUTILVA ALTA NAVARRA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 577 000,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0