Descrizione del progetto
Borse di ricerca per i futuri pionieri della rete europea
In periodi di crisi, sfruttare le tecnologie antropocentriche per l’Internet di prossima generazione sta diventando sempre più cruciale per le comunità. L’Europa deve garantire lo sviluppo e l’adozione di concetti e metodologie avanzati che rispondano alle sue esigenze e valori fondamentali. Alla luce di queste premesse, il progetto NGI Explorers, finanziato dall’UE, organizzerà missioni negli Stati Uniti in un quadro di istituzione di borse di studio destinate ai migliori ricercatori e innovatori europei nel campo di Internet. I partecipanti otterranno le competenze, la rete e le risorse necessarie a metterli nelle condizioni di diventare i futuri pionieri dell’Internet europea di prossima generazione. Come conseguenza di questa collaborazione tra UE e USA, l’ecosistema dell’Internet europea di prossima generazione e la novità dei servizi e prodotti «made in Europe» apriranno la strada per il futuro.
Obiettivo
The NGI Explorers Program vision is to leverage the EU-US researchers exchange and foster “made in Europe” NGI products and services, through the engagement of Internet researchers in understanding US different perspectives, vision, values and technology approaches, for an uplifted research mindset.
The objective of the programme is to support the integration of the EU-US communities, exchange of Internet researchers and innovators, share of experiences and best practices and organize community events. Therefore, we have
(1) designed an agile 2-step fellowship programme to favour the growth of high potential Internet researchers from hi-tech startups, SMEs, mid-caps, research centres or academia, to gather and exchange Next Generation Internet knowledge, experiences and concepts, and develop projects with the goal of creating concrete NGI services and products 'Made in Europe'; and
(2) integrated this with a dynamic and captivated NGI community through an ecosystem building methodology, developed to attract the key European and US NGI players and build/ exploit synergies.
We start the project with 16 US Exchange Nodes engaged (all signed Letter of Commitment).
At the end the programme will have supported 30-50 fellows (3-6 months programmes), through >25 US Exchange Nodes, engaged more than 1000 participants in its activities and build the structure for the successful EU-US collaboration in the development of NGI products and services.
The NGI Explorers consortium is a fusion of: Tech founders and startups community (F6S), an International innovation and Tech-transfer specialists (IINV) and R&D consultant (ZABALA).
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.1.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies - Information and Communication Technologies (ICT)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
EC1V 2NX LONDON
Regno Unito
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.