Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Novel Detection protocols for REliable prostate cancer Assays

Descrizione del progetto

Un kit diagnostico innovativo per una diagnosi precoce e affidabile del cancro alla prostata

L’uso dell’antigene prostatico specifico (PSA) come marcatore diagnostico nella diagnosi precoce del cancro alla prostata spesso complica la diagnosi, con risultati falsi positivi o falsi negativi. Questo approccio misura le variazioni della composizione glicanica (carboidrati complessi) del PSA. Il progetto Andrea, finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, mira a progettare, convalidare e commercializzare un solido kit clinico per la diagnosi precoce del cancro alla prostata. Il progetto svilupperà e valuterà un esame per le lectine basato su sfere magnetiche utilizzando 140 campioni provenienti da una biobanca. Seguirà uno studio retrospettivo di validazione dell’esame mediante analisi statistica, utilizzando una curva caratteristica operativa del ricevitore per il panel di 450 campioni di siero umano.

Obiettivo

The technology validation was successfully completed indicating a great commercial potential, and the innovative and inventive aspects of the assay platform are now covered by the filed priority European Patent Office (EPO) patent applications. Validated glycoprofiling of the proteins now uses lectins in a format, fully compatible with clinical PSA assay kits. This PoC grant focuses on 1. Pre-clinical retrospective validation of the early stage biomarker of prostate cancer (PCa) and 2. Commercialisation of the PCa diagnostics kit. Pre-clinical (60 human serum samples) is ongoing and retrospective validation study (450 human serum samples) of the assay will be performed by statistical analysis using a receiver operating characteristic (ROC) curve. The PoC describes all steps, which have been developed so far and all necessary steps, which need to be done for retrospective validation study, product development and commercialisation through our newly incorporated start-up Glycanostics Ltd. (www.glycanostics.com). We will provide PCa diagnostic test resulting in a second opinion to guide the right decision if the biopsy is needed. This will avoid the needless and unreliable biopsies and in the future rival an inaccurate PSA testing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CHEMICKY USTAV SLOVENSKEJ AKADEMIEVIED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 87 500,00
Indirizzo
DUBRAVSKA CESTA 9
845 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 87 500,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0