Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel concept of cost-effective hybrid concrete/steel Auxiliary Shielding Module for enhancing the Radiological, Thermal and Structural behaviour of Spent Nuclear Fuel Dry Storage metallic casks

Obiettivo

After a few years, the fuel used in a nuclear reactor can no longer produce energy efficiently, and becomes spent nuclear fuel (SNF). A key concern for nuclear power-producing countries is the management of this fuel. The closure of NPPs, together with the lack of final repositories and limited countries with reprocessing facilities forces NPP operators to store the SNF in the Independent Spent Fuel Storage Installations (ISFSIs) of the plant with two currently available solutions:
- Dry Storage in Dual-Purpose (storage and transportation) metallic casks: the reduced dose mitigation implies the construction of a cover to the ISFSI to create an additional shield.
- Dry Storage in concrete casks: not valid for transportation and weight restrictions.
In response to this market need, INGECID is now developing (currently at TRL6) the Auxiliary Shielding Module (ASM). ASM consists of 4 rings which are located surrounding the metallic container. The structural part of each of the rings is made by stainless steel and consists in an inferior flange, and two ferrules (interior and exterior). The inside is filled by concrete to assure the radiological function.
ASM offers a completely new solution for open-air SNF dry storage with a unique conjunction of features that are no found in any other commercially available solution:
1. Cost-competitive: ASM means a fraction (20%) of the cost of a covered ISFSI..
2. Light weight:. Optimal solution for ISFSIs with weight restrictions.
3. Dose reduction in one magnitude order for each container.
4. Additional protection shield against overturns, accidents, impacts or seism.
5. Ease of use: Installation with the same crane used for the manipulation of the metallic casks.
6. No need of construction of additional facilities within the NPP, (no EIA needed).
7. Provide an additional dose mitigation of the metallic casks during its lifetime (storage and transport).
8. Flexibility: ASM thickness customized attending Client requirements.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INGECID, INVESTIGACION Y DESARROLLO DE PROYECTOS SOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVDA. DE LOS CATROS 44, ETSI CAMINOS, CANALES Y PUERTOS, CDTUC, TORRE ANEXA, PLANTA 3ª
39005 Santander
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0