Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disinfecting the Stethoscope membrane through a hi-tech UV device

Obiettivo

STET CLEAN® is a revolutionary high-tech ultraviolet (UV) device for stethoscope disinfection invented, designed and
created by egoHEALTH, an Italian SME specialised in the development, engineering and production of hardware/software
devices and innovative services in the field of bioengineering and biomedical information technology. STET CLEAN is safe
for health professionals and patients alike, eco-friendly, suitable for all standard stethoscopes, with a pocket-sized body
that can be worn on medical coats and easy-to-use (simply insert the stethoscope in the STET CLEAN device - when the
indicator light turns off it is disinfected).
The device is currently at TRL7 (technology readiness level 7), as the system has already been demonstrated in an
operational environment. A first batch of prototypes (the basic version) were tested on the market to collect feedback
from potential users. This feedback was then included in a second version: five thousand devices have been produced so
far, but the selling price (approximately 150€) is not competitive yet! Therefore, we are asking for support from the SME
phase 1 instrument to:
▪ Streamline production and evaluate STET CLEAN‘s scalability, with the aim of reducing production/final costs;
▪ Analyse the target markets, the needs of user groups and the regulations in each target country to adapt the system to
national policies and customer requirements;
▪ Investigate market risks and establish corresponding mitigation strategies.
▪ STET CLEAN videos are available.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EGOHEALTH SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA FIORENTINA 1
53100 SIENA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Toscana Siena
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0