Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PermeAbility - A non-invasive, side-effect-free diagnostic kit for intestinal disorders

Obiettivo

"Inflammatory Bowel Disease (IBD) is a form of acute inflammation to the small intestine that causes ulcers and extensive damage of the gut barrier causing it to rupture. This causes bleedings, abdominal pain, diarrhea, and a dramatic reduction of the quality of life. The intestinal barrier is normally a very well organised structure in which the cells are tightly connected maintaining the barrier. Moreover, IBD lesions compromise this intestinal organization and increases intestinal permeability, which is called leaky gut syndrome (LGS) being also a pre-disposing factor for several other health problems. LGS compromises digestion of food particles and removal of toxic waste products, and allows bacteria to ""leak"" through the intestine to the blood stream. Besides in IBD, LGS is also common in people with health conditions such as obesity, rheumatoid arthritis and type 2 diabetes. Even though IBD poses significant threats to a patients’ health and a heavy direct and indirect economic burden, diagnosis of this condition is still limited assessing indirect parameters like general inflammation markers in plasma and stool and evaluation based by comparison on the patients symptoms description. The direct measures are also performed but are restricted to very invasive methods like biopsy or solely qualitative like MRI and microcapsule colonoscopy. In this way it is reported in several clinical articles a clear need for new diagnostic methods in IBD reinforced by facts like 35% of the performed surgeries for treatment revealing unnecessary and 1.9 billion people worldwide at risk for early lesions and IBD development not being diagnosed. In this way clinical practice urges for new methods for the assessment of lesions in the intestinal wall. Lifetag’s has developed PermeAbility, a new proprietary test to measure intestinal permeability to better select patients at high risk of IBD , leading to better informed clinical decision making, diagnosis, and treatment."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIEFTAG LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BIOCANT - ASSOCIACAO DE TRANSFERENCIA DE TECNOLOGI
3060 197 CANTANHEDE
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Centro (PT) Região de Coimbra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0