Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next-generation theranostics of brain pathologies with autonomous externally controllable nanonetworks: a trans-disciplinary approach with bio-nanodevice interfaces

Obiettivo

Brain pathologies are highly complex disorders. Despite recent progress, their prognosis is grim, defining a high societal challenge. Bridging life sciences, bio-nanotechnology, engineering and ICT, GLADIATOR promises a vanguard and comprehensive theranostic (therapeutic+diagnostic) solution for brain malignancies. Through a multi-faceted breakthrough, GLADIATOR will provide, for the first time, a working prototype of a complete, autonomous and clinically applicable, nanonetwork-based, Molecular Communications system based on the conceptual framework of Externally Controllable Molecular Communications (ECMC). Using Glioblastoma Multiforme tumours, the most detrimental brain pathologies, as a proof-of-concept case, GLADIATOR will implement a platform of cell-based and electronic components. Implantable autologous organoids of engineered neural stem cells (iNSCs) will release rationally designed exosomal bio-nanomachines, delivering reprogramming (therapeutic) miRNAs and building nanonetworks. Interfering with the underlying biological environment, the nanonetworks will define a revolutionary intervention. A hybrid bio-electronic interface, consisting of coupled external and implantable devices, will enable communication channels with host-derived fluorescent bio-nanomachines via micro-optoelectronic sensors. The cellular, sub-cellular and electronic components will be integrated into a wireless ECMC network. This system will autonomously monitor the spatiotemporal tumour evolution and recurrence and generate, on demand, appropriate reprogramming interventions, by radiofrequency stimulation of iNSC renewal. A paradigm shift in Oncology Research is anticipated via the supra-discipline of “bio-nanomachine diagnostics”. GLADIATOR establishes a radical long-term vision leading to a drastic change in cancer therapy, also ushering the emergence of the ECMC field and transforming the burgeoning industry of Internet of Nano-bio-things, with high socioeconomic impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 953 125,00
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 953 125,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0