Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OUTLIVE: a disruptive non-invasive ultrasound therapy to treat all patients affected with aortic stenosis.

Obiettivo

Aortic stenosis (AS) is a life-threatening disease caused by the narrowing of the opening of the aortic valve which is the “gateway” from the heart to the body. With age, the aortic valve calcifies and stiffens, leading to poor blood perfusion. It causes heart failure and sudden death. The only medical response to date consists in replacing the aortic valve. It is provided to very sick patients at high risk of sudden death, who represents 25% of all AS patients (6 million in Europe and US). All other affected patients remain untreated. It is an immense unmet medical need.
In this context, French medtech Cardiawave has developed a revolutionary solution: Valvosoft, a very innovative real-time image guided medical device for the non-invasive treatment of all AS patients. The device delivers focused high-intensity ultrasounds which repair the aortic valve function. Unlike the current medical solutions, Valvosoft is a non-invasive treatment with low risks, complications and costs. It is a game-changer for patients, physicians and health care establishments because it dramatically changes the way of treating AS throughout the world. It should become a new gold standard: every AS patients will benefit from Valvosoft.
Prize-winner of many contests, Cardiawave was created thanks to the combined expertise of an entrepreneur, the Institut Langevin, world leader in ultrasound imaging & therapy and cardiologists from HEGP hospital.
The OUTLIVE project will allow Cardiawave to refine current go-to-market strategy and develop an investor ready business plan following CE-mark. Valvosoft clinical safety and efficacy will be demonstrated and reliable trust relation with early-adopters will be established. OUTLIVE will accelerate the scalable Valvosoft commercialisation and enable Cardiawave to become the future leader in non-invasive therapy with expected cumulative revenues exceeding €1.1bn by 2030 and more than 100 new European jobs created.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CARDIAWAVE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 494 625,00
Indirizzo
12 RUE ALBERT ROUSSEL
75017 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 563 750,00
Il mio fascicolo 0 0