Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automatic detection of play behaviour in young pigs as a measure of positive affective states.

Obiettivo

The welfare of animals kept for human consumption is of high concern globally, also within the European Commission including the welfare of the domesticated pig . As animal well-being is not just the absence of negative affective states, but also, and probably predominantly, the presence of positive affective states, identifying indicators of positive affective states in farmed animals can increase our capacity to improve their health and welfare. One such indicator is play behaviour. Play in pigs is an event occurring sporadically. Thus, using play behaviour for welfare assessment will not be possible through direct observations. Instead, it demands automation and continuous monitoring, two key elements of Precision Livestock Farming (PLF). The current project aims to investigate the relation between play behaviour in pigs and sensor data from image and sound analysis combining ethology and computer science into one field of Computational Ethology (CE). The project will focus on the CE part of the research, but the knowledge obtained could be used to develop real-time PLF algorithms for use in pig herds to observe the frequency and duration of play behaviour at pen level, beneficial to both the farmer, consultants, inspectors and future research projects within play behaviour in pigs. Training of the reseacher will include a thorough introduction to the field of CE and PLF, to the decoding and labeling of feature variables and to the use of machine learning algorithms on sensor data; all expertise fields of the hosting research group. All in all, the current project will take the first steps in developing a method for automatic recognition of play behaviour and positive affective states in pigs, as well as training the researcher for a future career within Computational Ethology and Precision Livestock Farming.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 178 320,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 178 320,00
Il mio fascicolo 0 0