Descrizione del progetto
I potenziali impatti sulla salute delle radiazioni ionizzanti in pazienti pediatrici
L’uso della radiazione per la diagnosi e il trattamento nel campo della medicina esercita un grande impatto sulla sopravvivenza dei pazienti pediatrici. Sebbene i benefici di tali tecniche siano di gran lunga superiori ai rischi, è necessaria una migliore comprensione dei loro effetti a lungo termine sulla salute per ottimizzare i piani di trattamento e ridurre il rischio di tossicità successive. Il progetto HARMONIC, finanziato dall’UE, sta costruendo coorti europee per il follow-up a lungo termine di bambini sottoposti alla moderna radioterapia e cardiologia interventistica. HARMONIC si propone di valutare l’associazione tra esposizione precoce alle radiazioni e disfunzione endocrina, malattie cardiovascolari e neurovascolari e sviluppo del cancro. Il progetto valuterà inoltre l’impatto della radioterapia sulla qualità della vita e sugli esiti sociali dei pazienti pediatrici e contribuirà a ottimizzare i protocolli e le linee guida cliniche.
Obiettivo
The increasing use of radiation-associated diagnostic and therapeutic procedures have contributed to the improvements of early diagnosis and survival of paediatric patients. While benefits to the patient outweigh the radiation associated risk, the late effects of exposure of children are particularly important to understand in populations with increased survival.
The HARMONIC project builds on close collaboration between scientific and medical communities to contribute to improvements in the understanding of the health effects of medical ionising radiation exposure of paediatric patients, focusing on two distinct and complementary populations: (1) Paediatric patients undergoing modern radiotherapy (including proton therapy); (2) Paediatric patients undergoing interventional cardiology. Our project will provide additional insight into exposure to ionising radiation in childhood, exploring potential effects at very early ages, exposure to a wide range of doses from photons, protons and secondary neutrons radiation.
We aim at building European cohorts and registries for long term follow-up of paediatric patients treated with ionising radiation, both in cardiology and oncology settings, in the context of very rapid technology evolution. The study will use an integrated approach of conventional epidemiology, based on state-of-the art dosimetry, complemented by non-invasive imaging and molecular epidemiology to assess the following outcomes: endocrine dysfunctions, cardio and neurovascular diseases, societal impact and cancer. Complementary to this effort, we propose to investigate radiation-induced cellular responses in samples of blood and saliva, and the mechanisms involved in the processes that may lead to cancer and vascular diseases.
Ultimately, HARMONIC will develop tools and allow definition of guidelines on optimization techniques to guide treatments toward reduction of patient doses in paediatric cardiology and oncology.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaangiologiamalattie vascolari
- scienze mediche e della salutemedicina clinicacardiologiacardiologia pediatrica
- scienze mediche e della salutescienze della salutesalute pubblicaepidemiologia
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologia
- scienze mediche e della salutemedicina clinicapediatria
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) NFRP-2018
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
RIA -Coordinatore
08036 Barcelona
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (23)
75654 Paris
Mostra sulla mappa
45147 Essen
Mostra sulla mappa
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Mostra sulla mappa
92260 Fontenay Aux Roses
Mostra sulla mappa
1160 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
10691 Stockholm
Mostra sulla mappa
3000 Leuven
Mostra sulla mappa
8200 Aarhus
Mostra sulla mappa
8000 Aarhus C
Mostra sulla mappa
75015 PARIS 15
Mostra sulla mappa
14076 Caen Cedex 5
Mostra sulla mappa
94805 Villejuif
Mostra sulla mappa
28359 Bremen
Mostra sulla mappa
45122 Essen
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
4362 Esch Sur Alzette
Mostra sulla mappa
3584CS Utrecht
Mostra sulla mappa
9713 GZ Groningen
Mostra sulla mappa
0450 Oslo
Mostra sulla mappa
3184 Horten
Mostra sulla mappa
8006 Zurich
Mostra sulla mappa
04050 Kyiv
Mostra sulla mappa
14032 Caen Cedex 5
Mostra sulla mappa