Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling a future of safer laundry products and cleaner oceans

Descrizione del progetto

Fare il bucato in modo ecologico

Tutti adorano il profumo del bucato appena uscito dalla lavatrice, ma questo può essere causa di un enorme impatto ambientale. Per garantire una freschezza duratura, la maggior parte dei prodotti commerciali per il bucato contiene microcapsule di fragranze che vengono realizzate con materiali tossici e non biodegradabili che poi finiscono negli oceani. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche afferma che ogni anno vengono immesse nell’ambiente fino a 60 000 tonnellate di microplastiche aggiunte intenzionalmente a prodotti quali i detergenti. Per contribuire a invertire questa tendenza disastrosa, il progetto EnviroCaps, finanziato dall’UE, sta sviluppando una tecnologia basata su microcapsule biodegradabili all’avanguardia. L’obiettivo è quello di fornire un odore migliore ai vestiti con queste capsule rispetto ai prodotti non biodegradabili esistenti attualmente sul mercato.

Obiettivo

Getting clothes to smell fresh after laundering and drying is no easy task. To solve this, fragrance microcapsules are now used in all laundry products. They reduce the amount of fragrance in the final product by up to 10 times, and provide long-lasting freshness to clothes during use.
Unfortunately, these microcapsules are made from toxic and non-biodegradable materials which at the end of their lifecycle, accumulate in the oceans, contributing to the global microplastic epidemic.
The European Commission is leading a world-wide effort to eliminate all non-biodegradable microplastics in consumer products, starting from 2022. However, today, there is no biodegradable microcapsule technology and thus, no solution for laundry product manufactures to produce safe and high-performance products.
To solve this problem, Calyxia has developed a game-changing scalable process to produce the world’s first perfectly sealed biodegradable microcapsule technology, EnviroCaps.
EnviroCaps are readily biodegradable microcapsules that are formulation stable and provide an olfactory performance 2 times greater than existing non-biodegradable alternatives. The patented technology has been validated by large actors in the market.
Support from H2020 SMEi2 for EnviroCaps, leveraged by Calyxia investment, would accelerate Calyxia’s access to the international market by transforming a functional microcapsule prototype (TRL6) into an industrial product (TRL9) with over 5000 tonnes EnviroCaps production in 2028 . In 2028, Calyxia will aim to achieve sales of €250 million, representing a market share of 25%, establishing Calyxia to a European and Global leadership position.
To succeed in this ambitious endeavour, Calyxia has assembled a world-leading team of entrepreneurs, expert scientists and engineers, alongside executives from the chemical industry, all united to build a new world of safer, environmentally sustainable and advanced performance laundry products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CALYXIA SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 259 600,00
Indirizzo
2 AVENUE DES ORANGERS
94380 Bonneuil-Sur-Marne
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Val-de-Marne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 228 000,00
Il mio fascicolo 0 0