Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deep vision learning for swimmer safety and analytics

Obiettivo

Lynxight's mission is to eradicate the problem of drowning, using advanced computer vision and deep learning technologies. Drowning is the second-leading cause of injury death for children under 14, responsible for 6,000 annual fatalities and 650 severe non-fatal injuries daily – all in the EU. With the LYNXIGHT project, Lynxight is developing a swimmer safety management and analytics platform, to be deployed initially in pools and subsequently in additional aquatic venues. Our system detects early signs of water distress, unusual swimmer behavior and a variety of pool analytics to enable proactive life-guarding and optimize operational resources. We fuse multiple pool video sources to create a live 360 degree visual coverage, applying computer vision with deep learning algorithms to uncover safety incidents and swimmer patterns that would otherwise go unnoticed. Lynxight provides facility management with unprecedented visibility and real-time insights that increase swimmer safety, save time and costs and boost the experience for both swimmers and management. Lynxight's system is designed to be very low cost and easy to install and operate, so it can become a widespread and common system in any type of facility. In the same way that technology has advanced other classically “non-technological” industries such as construction and agriculture, we want to improve personal safety in aquatic venues. With a pilot study already underway in Israel and first paying customers, there are strong signs that adoption of this technology, by public pools at start, will be rapid. By 2021 our projections show over 1000 installed systems with over €5M in revenues. Following public pools, we intend to improve the technology so it can cope with additional aquatic venues with more challenging conditions (e.g. beaches and rivers, where the water more volatile and less transparent).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LYNXIGHT LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MALAT BUILDING TECHNION CITY
3200004 HAIFA
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0