Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Launching the Breakthrough in Lupus Diagnostics

Descrizione del progetto

Un nuovo test diagnostico per il lupus

Il lupus è una malattia autoimmune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La sua diagnosi è spesso ritardata in quanto non esiste uno strumento diagnostico specifico e la maggior parte dei sintomi assomiglia a quelli di altre malattie autoimmuni. Per colmare questa lacuna, il progetto ClarifyLupus, finanziato dall’UE, ha sviluppato un nuovo strumento diagnostico che invece di utilizzare anticorpi assolutamente non specifici rispetto a malattie sovrapponibili, si avvale di un biomarcatore specifico per il lupus, la cui efficacia è stata convalidata nei campioni ematici. È prevedibile che questo strumento rivoluzionario possa favorire la diagnosi precoce, aiutando a evitare i danni irreversibili causati da questa malattia devastante.

Obiettivo

The difficulty on diagnosing lupus is due not only to the occurrence of overlapping symptoms with other autoimmune diseases but also to the unavailability of a lab test to confirm or rule out Lupus.
The autoimmune disease is devastating, and the later it is diagnosed, the worse are the irreversible damages to the patients. In the USA alone, there are 13.8M people with Lupus and overlapping diseases and 2,6M new cases of these diseases are diagnosed each year. These diseases affect more than 25M people in the EU.
We have developed a technology capable of identifying and quantifying altered proteins that play a key role in the onset of Lupus. Our product ClarifyLupus is a diagnostic test that is effective since the early stages of the disease.
Although our competitors are conducting research on Lupus biomarker discovery, they all are focused in autoantibodies biomarker discovery that are highly unspecific among Lupus-confounding diseases. In contrast we have a Lupus-specific biomarker that enables the Lupus diagnosis much earlier than our competitors.
We have passed the proof-of-concept stage where our diagnosis methodology was tested in blood samples and in January 2018 we have secured the Portuguese ethical committee approval to perform clinical assays, and are recruiting 50 patients until the end of the year.
In April 2018 we secured a Letter of Support from the Egas Moniz Hospital in Lisbon, stating the importance and market disruption of ClarifyLupus.
Clarify Analytical was founded in 2017 by Alexandra Antunes and João Rodrigues, two expert technologists in the fields of toxicology and mass spectroscopy, supported by 3 team members. The start-up was selected for the prestigious CoHiTech acceleration program in Portugal, focused on business and technology go-to-market. ClarifyLupus will be the breakthrough for Lupus diagnosis which will allow Lupus patients to be treated earlier, extending their lives by decades and improving their quality.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CLARIFY ANALYTICAL LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA DE MERCADORES 128A
7000-872 EVORA
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Alentejo Alentejo Central
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0