Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ThermoEye an innovative system for pigs' fever early detection

Descrizione del progetto

Sistema di monitoraggio del benessere degli animali

Gli allevatori di suini usano da tempo medicine preventive, compresi gli antibiotici, per ridurre la diffusione delle malattie e aumentare la produttività. In base ai dati generali disponibili, almeno il 70 % degli antibiotici viene utilizzato nella produzione animale e solo il 30 % per curare l’uomo. Di conseguenza, gli antibiotici non sono efficaci per curare gli esseri umani perché erano comunemente usati in precedenza nelle fattorie. ThermoEye offre un’innovazione rivoluzionaria. Anni di verifiche hanno portato a un dispositivo di monitoraggio della temperatura che rileva l’insorgenza della febbre, consentendo agli agricoltori di proteggere le loro mandrie in modo ecologico e riducendo significativamente l’uso di antibiotici. ThermoEye si basa sull’uso di una rete di sensori bolometrici economici. L’investimento nel prodotto viene ripagato in meno di 18 mesi, consentendo ai clienti di gustare carne di maiale senza antibiotici. Il dispositivo è in linea con la recente legislazione dell’UE che vieta l’uso preventivo di antibiotici fino al 2022.

Obiettivo

The global pork market is worth over €100B. The pigs’ breeders use preventive drugs to reduce risk of illnesses spreading and to increase their profits by 10%. Only in Poland farmers use yearly over 580 tons of pure antibiotics, which we later consume in meat or which pollute the environment causing antimicrobial resistance. Research shows that 80% of drugs are applied to animals therefore the probability that a given bacteria is immune to human drugs is very high. Officially more than 46% pig's farms used the preventive medicines (unofficial data shows that the number is twice higher). Additionally there is a lack of qualified veterinarians on the market who could monitor the farms. Until know there were no complex solution which address these challenges.
ThermoEye is game changing innovation. After two years of experiments our engineers have designed a distributed, contactless IoT system for temperature monitoring based on cheap bolometric sensors (currently TRL7 with real tests). ThermoEye detects fever at early stage and helps farmers to protect herds in alternative, ecological friendly way without preventive antibiotics. The farmers' investment in ThermoEye returns in 18 months. The end customers receive antibiotic-free pork, and the vets obtains new tools for herd monitoring. Moreover we provide the statistical analysis for researchers. ThermoEye is a WIN-WIN-WIN solution for stakeholders providing income of €1/pig/month for our company. There are above 760M over the world. Smart Soft Solutions team has started in Poland, but we would like to be a global company. We won several competitions like MIT EF, Young in Lodz, EIT Food and we have seed investors on board who evaluated our product and business model. We presented our solution in Dubai, Bucharest, Hannover and other fairs to create book of orders. First sales was done last month.
Recently EU Parliament banned preventive antibiotics usage since 2022 and it will strongly supports our company mission.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SMART SOFT SOLUTIONS SPOLKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL. NR 50
97-340 ROZPRZA
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion centralny Łódzkie Piotrkowski
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0