Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Planetary Inventory of Life – a New Synthesis Built on Big Data Combined with Novel Statistical Methods

Obiettivo

Biodiversity underlies ecosystem functioning. To achieve the basis for a sustainable management of natural resources under current environmental change, we thus need a unified theory of the forces structuring vast sets of ecosystems and taxonomical groups on Earth. For the first time, such a synthesis is now within reach, based on a recent revolution in sampling methodology, globally relevant ecological data, and advances in statistical methods for linking immense data to community ecological theory. In LIFEPLAN, we bring together the key expertise needed to generate and interpret Big Ecological Data for a global synthesis of biotic patterning across our planet: world leaders in community ecology, methods for automated species recognition, and Bayesian statistics for immense data. Our objectives are to generate a new understanding of biodiversity patterns and dynamics by developing fundamentally new methods for big data statistics. To this end, we will generate fully standardized, global big data on a range of species groups, thus allowing quantification of variation in ecological communities at spatial scales covering six orders of magnitude (from 0.1 km to 10000 km), across tens of thousands of species. The resulting data motivate the development of transformative big data statistics, in particular highly scalable algorithms for spatio-temporal data, as well as methods for automated species identification from DNA, audio and image samples. As a key deliverable, we will develop global joint species distribution models describing the spatio-temporal structure of life on Earth. Working together will allow each of us to tackle what we regard as the ultimate challenges in our own fields, while simultaneously collaborating around solutions changing the face of modern biodiversity science. Now is the time for this project, as the big data and big methods emerging today coincide with a great need for global understanding of biodiversity structure and dynamics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SyG - Synergy grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-SyG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

JYVASKYLAN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 500 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 500 000,00

Beneficiari (5)

Il mio fascicolo 0 0