Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart and Healthy Ageing through People Engaging in Supportive Systems

Descrizione del progetto

Invecchiamento sano per gli anziani in Europa

In tutta Europa, molte persone sono menomate da ridotte capacità permanenti o temporanee. Il progetto SHAPES, finanziato dall’UE, si propone di creare il primo ecosistema europeo aperto che consente l’impiego su larga scala di una vasta gamma di soluzioni digitali, per supportare questi individui più anziani e offrire loro una vita sana e indipendente. SHAPES realizza una piattaforma interoperabile che integra soluzioni digitali intelligenti per raccogliere e analizzare informazioni sullo stato di salute, sull’ambiente e sullo stile di vita dei più anziani, individuare le loro esigenze e fornire soluzioni personalizzate che mantengono la protezione e la custodia dei dati personali.

Obiettivo

SHAPES aims to create the first European open Ecosystem enabling the large-scale deployment of a broad range of digital solutions for supporting and extending healthy and independent living for older individuals who are facing permanently or temporarily reduced functionality and capabilities. SHAPES builds an interoperable Platform integrating smart digital solutions to collect and analyse older individuals’ health, environmental and lifestyle information, identify their needs and provide personalised solutions that uphold the individuals’ data protection and trust.Standardisation interoperability and scalability of SHAPES Platform sustain increased efficiency gains in health and care delivery across Europe, bringing improved quality of life to older individuals, their families, caregivers and care service providers. SHAPES Large-scale Piloting campaign engages +2k older individuals in 15 pilot sites in 10 EU Member States, including 6 EIP on AHA Reference Sites, and involves hundreds of key stakeholders to bring forth solutions to improve the health, wellbeing, independence and autonomy of older individuals, while enhancing the long-term sustainability of health and care systems in Europe. SHAPES’s multidisciplinary approach to large-scale piloting is reflected across 7 themes that, together, provide a clear understanding of the reality of European health and care systems and enable the validation of cost-efficient, interoperable and reliable innovations capable of effectively supporting healthy and independent living of older individuals within and outside the home. Building an ecosystem attractive to European industry and policy-makers, SHAPES develops value-based business models to open and scale-up the market for AHA-focused digital solutions and provides key recommendations for the far-reaching deployment of innovative digital health and care solutions and services supporting and extending healthy and independent living of older population in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-FA-DTS-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND MAYNOOTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 811 234,25
Indirizzo
CO KILDARE
W23 Maynooth
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 811 234,25

Partecipanti (36)

Il mio fascicolo 0 0