Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Commercialisation of novel ultra-fast 3D laser scanning technology

Descrizione del progetto

Uno scanner laser 3D offre una nuova finestra sul cervello e sui circuiti neurali

Osservare il cervello in azione è il «Santo Graal» per la comunità delle neuroscienze e le nuove tecniche di imaging hanno contribuito in modi importanti a rendere ciò possibile. Tuttavia, molti dei processi biochimici e biofisici che si verificano attraverso circuiti neuronali estesi avvengono in tessuti profondi e in scale temporali molto veloci, che rendono ancora più difficili la loro cattura e analisi. Recentemente, alcuni scienziati finanziati dall’UE hanno sviluppato una tecnica per visualizzare tali processi con una risoluzione spazio-temporale senza precedenti. Il nuovo progetto 3DSCAN supporterà il team di ricerca nel rendere la tecnica di scansione 3D commercialmente disponibile per la comunità di ricerca medica.

Obiettivo

Understanding how the brain processes information is one of the unsolved grand challenges in science. Moreover, neurological disorders, which disrupt information processing, have an enormous societal and economic impact. Studying information processing in the brain requires measurements of signals as they flow through neural circuits. However, the 3D nature of brain circuits and the speed of information transfer makes it difficult for neuroscientists to measure their properties with sufficiently high spatial and temporal resolution. During the NEUROGAIN ERC project, we developed a novel type of Acousto-Optic Lens (AOL)-based high-speed 3D laser scanner. This technology enables the focusing and scanning of a laser beam at 20-40 kHz. This scanning technology can be added to existing two-photon microscopes to enable 3D imaging of neurons and circuits with unprecedented spatio-temporal resolution. Moreover, it also automatically corrects for brain movement in real-time providing sharper images. This ERC PoC will facilitate commercialization of this 3D scanning technology by providing support to explore the markets in biosciences and beyond, protect the IP and facilitate early stage manufacture and assembly of AOL 3D scanners to supply biomedical researchers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0