Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European City Facility

Descrizione del progetto

Sbloccare finanziamenti per l’efficienza energetica una città alla volta

Mobilitare gli investimenti nell’efficienza energetica e nelle energie rinnovabili è fondamentale per la transizione energetica dell’Europa. Il progetto EUCF, finanziato dall’UE, si propone di costruire un canale di progetti di investimento per l’energia sostenibile nelle città di tutta Europa. Per superare gli ostacoli, sviluppare pacchetti di investimenti credibili e mobilitare finanziamenti, fornirà un sostegno finanziario, tecnico, giuridico e di rafforzamento delle capacità rivolto al personale delle amministrazioni pubbliche e alle piccole e medie imprese (PMI). Il progetto, ispirato alle migliori pratiche, fornirà anche competenze tecniche e finanziarie a livello locale e oltre 200 concetti di investimento credibili e scalabili, volti a generare ingenti investimenti pubblici e privati. Complessivamente, il progetto prevede di raggiungere oltre 8 000 città e comunità in tutta Europa.

Obiettivo

Our vision of the European City Facility (EUCF) is one where European cities have their say on how the EUCF financial support will be used to meet their needs and help them overcome barriers they face in financing and implementing their ambitious energy and climate strategies.

The ultimate objective of the EUCF is to build a substantial pipeline of sustainable energy investment projects across cities in Europe. This will be achieved by providing targeted financial, technical, legal and capacity building support to overcome critical barriers, develop credible investment packages and mobilise finance. Delivering this will require organisational, technical and financial innovation, in particular to bridge the capacity and capability gap for small and medium-sized municipalities.

The specific objectives are to:
- Provide hands-on locally rooted technical and financial expertise, inspired by ‘best in class’ European practice, to cities to deliver at least 225 credible and scalable investment concepts (hereafter referred to as IC) which should trigger more than EUR 320 M of public and private investment.
- Build the capacity of at least 450 public authority staff to develop substantial project pipelines and provide them with tools, networking and knowledge transfer opportunities which will facilitate and accelerate the IC implementation, including via innovative financing mechanisms and project aggregation.
- Facilitate access especially for small and medium-sized municipalities to private finance, EU funding streams and similar facilities (e.g. ESIF, H2020-PDA, Elena-EIB) and advisory services such as the EIB Advisory Hub to realise and amplify the expected investments.
- Use the successful IC and knowledge of EUCF beneficiaries to reach out to more than 8,000 cities and communities, encourage replication and catalyse further action across European cities.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENERGY CITIES/ENERGIE-CITES ASSOCIATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 13 564 507,06
Indirizzo
CHEMIN DU FORT DE BREGILLE 4
25000 BESANCON
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Bourgogne-Franche-Comté Franche-Comté Doubs
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 13 587 477,06

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0