Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fighting counterfeiting in Olive Oil with blockchain - a working product has arrived

Descrizione del progetto

Tecnologia blockchain per combattere le truffe dell’olio d’oliva

Il vostro olio extravergine d’oliva potrebbe essere fasullo. Potrebbe essere stato diluito con olio di bassa qualità e chimicamente raffinato o con olio che marcisce prima di essere venduto ai consumatori. Il commercio di olio d’oliva contraffatto nell’Unione europea è cresciuto rapidamente e i controlli e le multe non possono risolvere il problema. Il progetto STOPTHEFRAUDINOLIVEO, finanziato dall’UE, sta sviluppando un prodotto basato sulla tecnologia blockchain che funge da sigillo digitale, consentendo ai consumatori di utilizzare i loro smartphone per individuare facilmente le bottiglie contraffatte. Il progetto si rivolgerà ai prodotti e alle associazioni europee olearie per presentare loro i sigilli digitali dell’olio d’oliva e spiegare come possono combattere i truffatori.

Obiettivo

Legal, serious European producers of original olive oil are struggling against the fraud committed by European and non-European counterfeiters. Solutions are not working well enough: either they don’t work, either they require high investments for small companies, either they unsuccessfully try to oblige non-willing distributors (more on that later)… Fines and inspections don’t work. And Consumers keep on been unprotected, at a European and non-European level. It is time to do something different and radical. In the following pages you will see • A deep-tech, working blockchain-based product that acts as a (digital) Seal, blowing away the economics of the counterfeiters. Please, do have a look! https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6489484643006509056 • A product that puts in the hands of hands of the customers, through their smartphones, and without apps or cryptocurrencies, a definitive weapon to tell out the original oil from the fake one and even more, once one bottle is identified as fake, the whole batch of counterfeited bottles is marked as “fake”. It is a kind of “vaccination”. • A product which has already an early adopter, producer of olive oil from millenary trees from Catalunya, Spain (https://www.filosofiagourmet.com/en/(si apre in una nuova finestra)). • A company with ongoing talks with a larger group of producers of olive oil from Andalusia, interested in the product for their exports to Poland, UK and others. • A company that has contracts to issue more than 100.000 blockchain certificates in other fields (Education, Health and idCards), with a similar technology blockchain is not experimental for us! It is our business. And we want to make the Olive Oil Digital Seals a big business for Europe. Now we need to fine-tune the product and explore and expand the markets We plan to approach Olive Oil producers and associations in Europe to show our solutions, personalize it and make it it broadly accepted.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HASHED BLOCKTAC SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE MARINADA 14
08230 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0