Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Revivable freezing solution for the insect farming market

Descrizione del progetto

Gettare le basi per uova di insetti pronte all’uso

Non bisogna giudicare la mosca soldato nera dalle sue dimensioni. Questo insetto fa molto parlare di sé nell’industria agricola e potrebbe diventare il prossimo animale da allevamento. Il progetto FreezeM, finanziato dall’UE, sta portando l’allevamento di insetti al livello successivo. Dopo tutto, gli insetti rappresentano una promettente fonte di proteine sostenibili e alternative per l’industria mangimistica e sono fondamentali per garantire il benessere di una popolazione umana in crescita. In tale contesto, il progetto sta ideando l’unico modo sostenibile per generare una produzione stabile delle larve destinata a fabbriche di proteine di insetti per la creazione di scorte di uova pronte all’uso e offre larve neonate preconfezionate, pronte per essere allevate.

Obiettivo

"Insects are a promising source for sustainable, alternative protein for the now struggling animal feed industry, vital to ensuring the wellbeing of a growing human population. But in order to make a true impact and replace existing components in animal feed, insects have to be produced at an industrial scale, all year long, and in a stable manner.

With its proprietary revivable insect egg freezing method, FreezeM creates the only viable way to generate a steady output of larvae to insect protein factories worldwide, enabling them to create for the first-time stocks of ready-to-use insect eggs - a solution corresponding to the agriculture seed production. FreezeM aims to revolutionize the insect farming supply chain, to become the leading manufacturer of eggs to this emerging industry, and to scale the business to €27 million by 2023.

FreezeM was established in November 2017 as a spin-off from the Weizmann Institute of Science (WIS) in Israel. The three founders - all graduates of WIS - have vast experience in molecular genetics and developmental biology, especially working with fly embryos, each of them coming from an H2020 ERC funded lab. The founders participated in the first cycle of WISe - the WIS accelerator, receiving a license agreement for the technology and a seed investment from Yeda, the technology transfer arm of the WIS. The company filed a provisional patent application for its core technology. FreezeM participated in the ClimateLaunchPad competition and won 1st place in the Israel national finals, and the ""Sustainable land use"" award in the international finals. FreezeM is also taking part in the Green Pitch workshop - a green entrepreneurship workshop as part of the SwitchMed program (funded by the EU and UN). Until now, FreezeM has raised equity capital of $575K, of which $300K are secured and the rest is conditional.

This is an improved resubmission of the H2020 Ph I proposal 854424 that received EC Seal of Excellence.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREEZEM CRYOGENICS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
17 HAZABARIM ST.
4630754 Herzelia
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0